vai al contenuto vai al menu principale

Menu di navigazione

Biblioteca comunale "La Casa del Principe"

Scheda

Nome Descrizione
Indirizzo Palazzo del Principe, Piazza Solferino
Telefono 349.8324860 (Referente)
EMail bibliotecasanse@gmail.com
Orari Venerdì e Sabato: dalle ore 15:30 alle ore 18:30
Lunedì mattina, su appuntamento, per le scuole.
Informazioni Responsabile comunale delegato dal Sindaco: Dott. Matteo Coggiola
Referente: Maria Marcantonio
In piazza Solferino sorge la “Casa del Principe”, palazzo fatto costruire nell'epoca feudale dai Doria, signori di San Sebastiano nel secolo XVII, con lo scopo di disporre di un’abitazione nelle rare volte in cui si recavano a visitare il feudo. Il palazzo, che in passato e fino all'inizio del Novecento, conteneva ampi locali con soffitti a cassettoni, uno scalone in pietra e un artistico camino, è stato successivamente completamente rimodernato. Attualmente è sede di un centro polifunzionale in cui si realizzano mostre, esposizioni, corsi, e ospita al suo interno la biblioteca.

La Biblioteca comunale di San Sebastiano Curone nasce nel 2008 con lo scopo di promuovere il libro e la lettura in Val Curone e occupa i locali al piano terra del palazzo.

La Biblioteca è stata pensata con particolare attenzione a bambini e ragazzi, per i quali è stata preparata una sezione particolarmente curata dove si possono trovare tutti i classici della letteratura per ragazzi, molti libri Fantasy, volumi scientifici e adatti a ricerche scolastiche, libri per la prima infanzia e libri per le prime letture.

Anche il pubblico adulto vi può trovare letture interessanti e curiose. Oltre ad una buona sezione di narrativa italiana e straniera sono presenti numerosi volumi in lingua originale, una sezione locale con tutti i volumi di storia locale, tra cui numerose opere dello storico Italo Cammarata, molti volumi di letteratura di viaggio, libri di fotografia, saggi, le opere dei classici greci e latini e numerosi libri "leggeri", dal romanzo rosa, al noire al giallo.

La Biblioteca fa parte del Sistema Bibliotecario Tortonese (link a fondo pagina) e collabora da diversi anni con le scuole di San Sebastiano.

Link

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet