20 maggio 2025
Comunicato Stampa
Chiude domenica 25 maggio la mostra “Il Fascino di una Collezione” Opere di Piero Leddi nel fondo Stucchi – Fumagalli
Casa del Principe Doria, San Sebastiano Curone (AL)
Domenica 25 maggio dalle ore 15 alle ore 17 sarà l’ultima occasione per ammirare, presso la sede dell’Archivio Piero Leddi a San Sebastiano Curone, l’importante mostra dedicata al prezioso Fondo Stucchi–Fumagalli che tanto successo ha ottenuto in questi mesi.
Presso la Casa del Principe Doria sarà ancora possibile visitare (con ingresso gratuito) la significativa selezione di 71 splendide opere di Piero Leddi raccolte da Claudia Stucchi ed Umberto Fumagalli, dalla metà degli anni ’70 del secolo scorso fino alla prima decade degli anni 2000, che permette di apprezzare diverse fasi della pittura di Leddi grazie alla visione di pezzi inediti.
Sarà inoltre possibile ammirare l’affascinante “Sala degli Attrezzi” (realizzata da Piero Mega con la straordinaria collezione di utensili raccolta da Piero Leddi) arricchita dalla suggestiva installazione site specific creata dall’artista Beatrice Celli.
La mostra rientra nel progetto UVA, Una Valle di Artisti, polo museale diffuso lungo le vie del sale, è sostenuta da Fondazione Cassa di Risparmio di Tortona e Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria e vanta il Patrocinio di Regione Piemonte, Provincia di Alessandria, Comune di San Sebastiano, AITART e Terre Derthona.
Presso la Casa del Principe Doria sarà ancora possibile visitare (con ingresso gratuito) la significativa selezione di 71 splendide opere di Piero Leddi raccolte da Claudia Stucchi ed Umberto Fumagalli, dalla metà degli anni ’70 del secolo scorso fino alla prima decade degli anni 2000, che permette di apprezzare diverse fasi della pittura di Leddi grazie alla visione di pezzi inediti.
Sarà inoltre possibile ammirare l’affascinante “Sala degli Attrezzi” (realizzata da Piero Mega con la straordinaria collezione di utensili raccolta da Piero Leddi) arricchita dalla suggestiva installazione site specific creata dall’artista Beatrice Celli.
La mostra rientra nel progetto UVA, Una Valle di Artisti, polo museale diffuso lungo le vie del sale, è sostenuta da Fondazione Cassa di Risparmio di Tortona e Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria e vanta il Patrocinio di Regione Piemonte, Provincia di Alessandria, Comune di San Sebastiano, AITART e Terre Derthona.
Allegati
- COMUNICATO STAMPA[.pdf 410,26 Kb - 20/05/2025]
A cura di
Nome | Descrizione |
---|---|
Indirizzo | Piazza Roma, 7 |
Telefono |
0131.786205 |
Fax |
0131.786205 |
info@comune.sansebastianocurone.al.it |