21 settembre 2024
41^ Fiera Nazionale del Tartufo Bianco D'alba e Tartufo Nero Domenica 17 e domenica 24 novembre 2024.
Per info sulla manifestazione: https://www.sansebastianocurone.com/fiera-nazionale-del-tartufo.html
L'intento perseguito ormai da 41 anni è quello di una manifestazione volta a far conoscere la produzione di tartufi bianchi e neri delle Terre del Giarolo, tartufi di qualità sicuramente pari se non migliore di quelli di altre zone più "titolate".
Dal 2008, grazie ai risultati raggiunti, la Mostra Mercato di San Sebastiano Curone, che si svolge la terza e la quarta domenica del mese di novembre, è riconosciuta a pieno titolo come FIERA NAZIONALE e sta sempre più affermandosi, permettendo alle nostre valli di esaltare la loro immagine di TERRA DA TARTUFI, oltre che di eccellenti prodotti tipici tra cui i vini Timorasso e Barbera dei Colli Tortonesi, il Salame Nobile del Giarolo e il formaggio Montébore.
Dal 2015, in accordo con il Comune di San Sebastiano Curone, il Centro Nazionale Studi sul Tartufo effettua un servizio di “accompagnamento all’acquisto” del tartufo per fornire ai visitatori indicazioni utili per riconoscerne la
Dal 2008, grazie ai risultati raggiunti, la Mostra Mercato di San Sebastiano Curone, che si svolge la terza e la quarta domenica del mese di novembre, è riconosciuta a pieno titolo come FIERA NAZIONALE e sta sempre più affermandosi, permettendo alle nostre valli di esaltare la loro immagine di TERRA DA TARTUFI, oltre che di eccellenti prodotti tipici tra cui i vini Timorasso e Barbera dei Colli Tortonesi, il Salame Nobile del Giarolo e il formaggio Montébore.
Dal 2015, in accordo con il Comune di San Sebastiano Curone, il Centro Nazionale Studi sul Tartufo effettua un servizio di “accompagnamento all’acquisto” del tartufo per fornire ai visitatori indicazioni utili per riconoscerne la
qualità.
Per l'edizione 2023 fanno notizia i grandi quantitativi di tartufi commercializzati all'interno della Mostra Mercato ovvero: 34 Kg di tartufo bianco e 33 Kg di tartufo nero.
L’interessantissima gara cinofila di ricerca tartufi avverrà nella mattinata della seconda domenica di Fiera, mentre l’iniziativa golosa “A tavola con il Tartufo”, organizzata con gli Albergatori, i Ristoratori e gli Agriturismi del Territorio che proporranno menù tipici a base di tartufo, accompagnerà l’intera manifestazione.
Per l'edizione 2023 fanno notizia i grandi quantitativi di tartufi commercializzati all'interno della Mostra Mercato ovvero: 34 Kg di tartufo bianco e 33 Kg di tartufo nero.
L’interessantissima gara cinofila di ricerca tartufi avverrà nella mattinata della seconda domenica di Fiera, mentre l’iniziativa golosa “A tavola con il Tartufo”, organizzata con gli Albergatori, i Ristoratori e gli Agriturismi del Territorio che proporranno menù tipici a base di tartufo, accompagnerà l’intera manifestazione.
Link
A cura di
Nome | Descrizione |
---|---|
Indirizzo | Piazza Roma, 7 |
Telefono |
0131.786205 |
Fax |
0131.786205 |
info@comune.sansebastianocurone.al.it |