11 novembre 2020
Con il finanziamento del Gal Giarolo Leader proseguono i lavori di recupero da parte di Gabbaantichità di Tortona, degli antichi locali un tempo destinati a Teatro e successivamente a sede della Società di Mutuo Soccorso prima dell'edificazione dell'attuate dell'attuale edificio in via Viale Francischelli ora di proprietà del Comune.La storia del Teatro inizia con la Fondazione della Società di Filodrammatica che tanto coinvolse i Sansebastianesi nel 1838 (costituita con lo scopo
"di promuovere in questo borgo la civilizzazione col rappresentare buone commedie e tragedie che dimostrino al vivo i costumi e li correggano; l'interezza sul comune bene e nell'universale aggradimento; l'utile nel procurare la fabbrica d'un buon teatro di cui manca il paese, e farvi, se sia possibile, colle sue fatiche un reddito bastante a poterlo conservare e ridurre a destino migliore")
Contestualmente i due locali di Via Piacentina vennero acquistati dalla medesima società per mettere in pratica le finalità. Dal 1980 sono di proprietà comunale quando vennero ceduti all'Amministrazione con una donazione del Dott. Riccardo Giani.
"di promuovere in questo borgo la civilizzazione col rappresentare buone commedie e tragedie che dimostrino al vivo i costumi e li correggano; l'interezza sul comune bene e nell'universale aggradimento; l'utile nel procurare la fabbrica d'un buon teatro di cui manca il paese, e farvi, se sia possibile, colle sue fatiche un reddito bastante a poterlo conservare e ridurre a destino migliore")
Contestualmente i due locali di Via Piacentina vennero acquistati dalla medesima società per mettere in pratica le finalità. Dal 1980 sono di proprietà comunale quando vennero ceduti all'Amministrazione con una donazione del Dott. Riccardo Giani.
A cura di
Nome | Descrizione |
---|---|
Indirizzo | Piazza Roma, 7 |
Telefono |
0131.786205 |
Fax |
0131.786205 |
info@comune.sansebastianocurone.al.it |