A San Sebastiano, Martire, Difensore della Chiesa, è dedicata la Chiesa parrocchiale del nostro paese, edificata nel luogo ove sorgeva una cappelletta dedicata al Santo, da cui anche il paese ha preso il nome.
Sant’Ambrogio parla del martire Sebastiano, vissuto sul finire del III secolo, nel suo Commento al Salmo 118, rivendicandone l’origine milanese. La tradizione lo colloca a Roma, dove Sebastiano era un alto ufficiale della guardia pretoriana, addetta alla protezione dell’imperatore Diocleziano, del quale era diventato amico.
Divenuto cristiano, si serviva del suo prestigio per diffondere la nuova fede e per sostenere e confortare i fratelli perseguitati e carcerati. Ci furono conversioni clamorose (come quella del prefetto di Roma, Cromazio) che non potevano passare inosservate. Sembra addirittura che il Papa del tempo gli abbia conferito il titolo di “Difensore della Chiesa”, quando Sebastiano era ancora in vita. L’imperatore, venuto a conoscenza dell’opera missionaria del suo ufficiale preferito, si sentì tradito e lo condannò a essere trafitto dalle frecce dei suoi stessi compagni d’arme.
La festa di San Sebastiano è il 20 gennaio.
Sant’Ambrogio parla del martire Sebastiano, vissuto sul finire del III secolo, nel suo Commento al Salmo 118, rivendicandone l’origine milanese. La tradizione lo colloca a Roma, dove Sebastiano era un alto ufficiale della guardia pretoriana, addetta alla protezione dell’imperatore Diocleziano, del quale era diventato amico.
Divenuto cristiano, si serviva del suo prestigio per diffondere la nuova fede e per sostenere e confortare i fratelli perseguitati e carcerati. Ci furono conversioni clamorose (come quella del prefetto di Roma, Cromazio) che non potevano passare inosservate. Sembra addirittura che il Papa del tempo gli abbia conferito il titolo di “Difensore della Chiesa”, quando Sebastiano era ancora in vita. L’imperatore, venuto a conoscenza dell’opera missionaria del suo ufficiale preferito, si sentì tradito e lo condannò a essere trafitto dalle frecce dei suoi stessi compagni d’arme.
La festa di San Sebastiano è il 20 gennaio.
San Sebastiano
20 gennaio 2020 Evento passato
Per la ricorrenza del patrono del Comune, lunedì 20 Gennaio la S. Messa si terrà alle ore 18:00 nella parrocchia di San Sebastiano.
Costo
Gratuito
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
info@comune.sansebastianocurone.al.it |
|
Telefono |
0131.786205 |