Artinfiera, evento fieristico di grande qualità con la partecipazione di oltre 100 espositori - di cui circa 80 legati all’area dell’Artigianato Artistico - ed un altissimo riscontro di pubblico, ha luogo ogni anno nel terzo fine settimana di settembre, in coincidenza con la solennità dell'Addolorata, festa del paese.
Grazie ai risultati raggiunti dal 2011 ArtinFiera è riconosciuta come Fiera Nazionale.
Grazie ai risultati raggiunti dal 2011 ArtinFiera è riconosciuta come Fiera Nazionale.
La Mostra Mercato è suddivisa in tre aree tematiche: Artigianato Artistico, Tradizionale e del Gusto.
La sezione Artigianato Artistico presenta creazioni realizzate attraverso la ricerca su nuove forme e nuovi materiali, la sperimentazione e l’utilizzo di innovative tecniche di lavorazione.
Gli espositori della sezione Artigianato Tradizionale sono impegnati nel mantenere in vita mestieri antichi quali lavorazione del ferro, legno, ceramica e tessuti, in una dimensione che raggiunge altissimi livelli qualitativi.
Un importante spazio è dedicato anche all’Artigianato del Gusto: prodotti tipici, di provenienza locale e non, tra i quali spiccano le eccellenze del Territorio.
ArtinFiera è un evento organizzato in collaborazione con l'Artigianato di Eccellenza Piemontese e affiancata da numerose manifestazioni collaterali.
PREMIO DESIGN ITALIA - BIENNALE DEGLI EVENTI A ARTINFIERA
L'edizione del 2011 di Artinfiera è stata selezionata per la finale di BIENNALE EVENTI 2012 ed è risultato l'evento I Classificato per la Sezione Voto del Pubblico.
La sezione Artigianato Artistico presenta creazioni realizzate attraverso la ricerca su nuove forme e nuovi materiali, la sperimentazione e l’utilizzo di innovative tecniche di lavorazione.
Gli espositori della sezione Artigianato Tradizionale sono impegnati nel mantenere in vita mestieri antichi quali lavorazione del ferro, legno, ceramica e tessuti, in una dimensione che raggiunge altissimi livelli qualitativi.
Un importante spazio è dedicato anche all’Artigianato del Gusto: prodotti tipici, di provenienza locale e non, tra i quali spiccano le eccellenze del Territorio.
ArtinFiera è un evento organizzato in collaborazione con l'Artigianato di Eccellenza Piemontese e affiancata da numerose manifestazioni collaterali.
PREMIO DESIGN ITALIA - BIENNALE DEGLI EVENTI A ARTINFIERA
L'edizione del 2011 di Artinfiera è stata selezionata per la finale di BIENNALE EVENTI 2012 ed è risultato l'evento I Classificato per la Sezione Voto del Pubblico.
Artinfiera 2019
Dal 13 al 15 settembre 2019 Evento passato
In occasione della 16° edizione di Artinfiera e nell'ambito del progetto Artinborgo, Artinfiera Associazione Nazionale degli Artisti Artigiani presenta il progetto di arte partecipata:
COME PESCI FUOR D'ACQUA
Crediamo sia importante, in un momento storico come quello che stiamo attraversando che porta ognuno a diffidare del vicino e ad un sentimento di paura e di chiusura verso il prossimo, promuovere ed incentivare attraverso il coinvolgimento di tutte le fasce della popolazione , senza limiti di età, sesso e nazionalità, la libera espressione artistica attraverso la realizzazione di manufatti che andranno poi raccolti e riuniti in un' unica opera d"arte collettiva.
Il tema proposto: "come pesci fuor d"acqua" si presta in questo senso a molteplici letture:
AMBIENTE & TERRITORIO: sempre più spesso i fiumi ed i torrenti che attraversano SAN SEBASTIANO CURONE e i comuni del territorio sono colpiti da lunghi periodi di siccità. La colpa è probabilmente imputabile ad un eccessivo prelievo idrico alla fonte che ha portato ad una situazione ambientale molto critica causando di fatto la scomparsa di tutta la fauna ittica che popolava fino a qualche anno fa il fiume
Come far tornare i pesci nel Curone?
Ecco lo scopo dell'operazione!
REALIZZARE MANUFATTI IN FORMA DI PESCE ISPIRANDOSI ALLE SPECIE CHE PRIMA ABITAVANO IL LETTO DEL FIUME.
Tutti i manufatti creati andranno raccolti ed esposti in punti prefissati del fiume che "finalmente riavrà i suoi pesci".
SOCIALE: Sentirsi come pesci fuor d'acqua: a chi non è mai capitato di sentirsi inadeguato, provare imbarazzo, non sentirsi alla altezza della situazione? Spesso e a tutti,moltissime volte è proprio la stessa società contemporanea con i suoi stili di vita e dogmi comportamentali imposti a farci sentire cosi .Ci dicono come vestirci cosa e opportuno o non opportuno dire o fare,ci vorrebbero obbligare a consumi imposti.
Ecco allora che RI-TROVARSI IN MOMENTI DI ESPRESSIONE ARTISTICA COLLETTIVA E CONDIVISA HA ANCHE LO SCOPO LIBERATORIO DI POTER DAR SFOGO ALLA PROPRIA INTIMA ATTITUDINE superando il senso di inadeguatezza e sentendosi parte di un unicum creativo.
LA SITUAZIONE DELL'ARTIGIANO
lo stesso nostro lavoro" il fare artigiano" ci porta a volte a vivere la condizione del "pesce fuor d" acqua": infatti nonostante recentemente ci sia un risvegliato interesse popolare per il "saper fare", la concorrenza con un mercato globale aggressivo dove tutto è marketing e strategia e poco "sostanza" ci taglia di fatto fuori se non siamo in grado di comunicare il nostro prodotto come fossimo dei "brand", cosa pressoché impossibile per delle micro realtà artistico artigianali come le nostre.
Dunque un' opera d' arte collettiva, un momento di liberazione e confronto che oltre all' impatto visivo dal valore emozionale provochi riflessioni e generi atti di libertà.
COME PESCI FUOR D'ACQUA
Crediamo sia importante, in un momento storico come quello che stiamo attraversando che porta ognuno a diffidare del vicino e ad un sentimento di paura e di chiusura verso il prossimo, promuovere ed incentivare attraverso il coinvolgimento di tutte le fasce della popolazione , senza limiti di età, sesso e nazionalità, la libera espressione artistica attraverso la realizzazione di manufatti che andranno poi raccolti e riuniti in un' unica opera d"arte collettiva.
Il tema proposto: "come pesci fuor d"acqua" si presta in questo senso a molteplici letture:
AMBIENTE & TERRITORIO: sempre più spesso i fiumi ed i torrenti che attraversano SAN SEBASTIANO CURONE e i comuni del territorio sono colpiti da lunghi periodi di siccità. La colpa è probabilmente imputabile ad un eccessivo prelievo idrico alla fonte che ha portato ad una situazione ambientale molto critica causando di fatto la scomparsa di tutta la fauna ittica che popolava fino a qualche anno fa il fiume
Come far tornare i pesci nel Curone?
Ecco lo scopo dell'operazione!
REALIZZARE MANUFATTI IN FORMA DI PESCE ISPIRANDOSI ALLE SPECIE CHE PRIMA ABITAVANO IL LETTO DEL FIUME.
Tutti i manufatti creati andranno raccolti ed esposti in punti prefissati del fiume che "finalmente riavrà i suoi pesci".
SOCIALE: Sentirsi come pesci fuor d'acqua: a chi non è mai capitato di sentirsi inadeguato, provare imbarazzo, non sentirsi alla altezza della situazione? Spesso e a tutti,moltissime volte è proprio la stessa società contemporanea con i suoi stili di vita e dogmi comportamentali imposti a farci sentire cosi .Ci dicono come vestirci cosa e opportuno o non opportuno dire o fare,ci vorrebbero obbligare a consumi imposti.
Ecco allora che RI-TROVARSI IN MOMENTI DI ESPRESSIONE ARTISTICA COLLETTIVA E CONDIVISA HA ANCHE LO SCOPO LIBERATORIO DI POTER DAR SFOGO ALLA PROPRIA INTIMA ATTITUDINE superando il senso di inadeguatezza e sentendosi parte di un unicum creativo.
LA SITUAZIONE DELL'ARTIGIANO
lo stesso nostro lavoro" il fare artigiano" ci porta a volte a vivere la condizione del "pesce fuor d" acqua": infatti nonostante recentemente ci sia un risvegliato interesse popolare per il "saper fare", la concorrenza con un mercato globale aggressivo dove tutto è marketing e strategia e poco "sostanza" ci taglia di fatto fuori se non siamo in grado di comunicare il nostro prodotto come fossimo dei "brand", cosa pressoché impossibile per delle micro realtà artistico artigianali come le nostre.
Dunque un' opera d' arte collettiva, un momento di liberazione e confronto che oltre all' impatto visivo dal valore emozionale provochi riflessioni e generi atti di libertà.
Costo
Gratuito
Link
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
info@comune.sansebastianocurone.al.it |
|
Telefono |
0131.786205 |